Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Coordinatore della partecipazione comunitaria
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Coordinatore della partecipazione comunitaria dedicato e appassionato che si occupi di facilitare e promuovere l'interazione tra organizzazioni e comunità locali. Il candidato ideale avrà la capacità di sviluppare strategie efficaci per coinvolgere i membri della comunità, coordinare eventi e iniziative, e collaborare con vari stakeholder per migliorare la partecipazione civica e sociale. Il ruolo richiede una forte attitudine alla comunicazione, capacità organizzative e una profonda comprensione delle dinamiche sociali e culturali della comunità. Il coordinatore sarà responsabile di monitorare l'impatto delle attività di partecipazione e di fornire report dettagliati per supportare il miglioramento continuo delle iniziative. Sarà inoltre fondamentale la capacità di lavorare in team multidisciplinari e di adattarsi a contesti in continua evoluzione, mantenendo sempre un approccio inclusivo e orientato ai risultati.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sviluppare e implementare strategie di partecipazione comunitaria.
- Organizzare eventi e incontri per coinvolgere la comunità.
- Collaborare con organizzazioni locali, enti pubblici e privati.
- Monitorare e valutare l'efficacia delle iniziative di partecipazione.
- Gestire comunicazioni e campagne informative rivolte alla comunità.
- Facilitare la risoluzione di conflitti e promuovere il dialogo tra stakeholder.
- Redigere report e documentazione sulle attività svolte.
- Promuovere l'inclusione e la diversità nelle attività comunitarie.
- Formare e supportare volontari e collaboratori.
- Mantenere aggiornate le conoscenze sulle normative e le politiche relative alla partecipazione civica.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in scienze sociali, comunicazione o campo correlato.
- Esperienza comprovata in ruoli simili di coordinamento comunitario.
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali.
- Capacità di gestione di progetti e organizzazione di eventi.
- Conoscenza delle dinamiche sociali e culturali locali.
- Capacità di lavorare in team e in autonomia.
- Ottima conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata.
- Competenze informatiche di base, inclusi software di gestione eventi e comunicazione.
- Flessibilità e adattabilità a contesti dinamici.
- Orientamento al problem solving e alla mediazione.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali esperienze ha avuto nella gestione di progetti di partecipazione comunitaria?
- Come gestisce situazioni di conflitto tra membri della comunità?
- Quali strategie utilizza per aumentare il coinvolgimento della comunità?
- Come misura l'efficacia delle iniziative di partecipazione?
- Come si mantiene aggiornato sulle normative relative alla partecipazione civica?
- Può descrivere un evento comunitario che ha organizzato con successo?
- Come promuove l'inclusione e la diversità nelle attività comunitarie?
- Quali strumenti digitali utilizza per la comunicazione e la gestione delle attività?
- Come gestisce il lavoro in team multidisciplinari?
- Quali sono le sue aspettative per questo ruolo?